Se vuoi cambiare il tuo corpo,
cambia il tuo stile di vita.

🍐Cristiana Sberna Nutrizionista, biologa, Dietologa Anzio Nettuno

Piacere di conoscerti!

Sono Cristiana Sberna, biologa nutrizionista. Adoro il buon cibo, il mare, lo sport e il mio colore preferito è il cioccolato fondente 😉

Se sei arrivato fin qui, immagino tu voglia migliorare la tua forma fisica o il tuo stato di salute generale.

Per cambiare il tuo corpo, devi cambiare il tuo stile di vita, non hai bisogno di una dieta drastica da seguire per un mese per poi tornare alle vecchie abitudini. Sei pronto a iniziare il cambiamento?

Ti aspetto in studio!

Cristiana

Consulenze

Ecco cosa posso fare per te

Problemi di peso Che tu sia in sovrappeso, sottopeso o normopeso, posso aiutarti a cambiare la tua alimentazione, per raggiungere il tuo peso ideale

Alimentazione in condizioni fisiologiche e patologiche

Che tu sia in sovrappeso, sottopeso o in condizioni cliniche diagnosticate dal medico posso aiutarti a cambiare la tua alimentazione

Patologie femminili

Lipedema e problematiche femminili

La giusta alimentazione può aiutare a contrastare i sintomi legati a PCOS, endometriosi, menopausa e lipedema

Alimentazione Vegetariana e Vegana

Alimentazione vegetariana e vegana

Sei vegano o vegetariano? Impariamo insieme a scegliere gli alimenti giusti per evitare carenze

Bambini e Adolescenti

Educazione alimentare per bambini e adolescenti

Le sane abitudini s’imparano da piccoli. Attraverso idee furbe imparerai a far apprezzare il cibo sano ai tuoi figli

Seguimi su Instagram

  • Mi presento 🙂

Dott.ssa Cristiana Sberna 
Via Sessa Aurunca 18, 00042 Anzio (RM)
info e appuntamenti 👇🏻
whatsapp 3281864124
mail info@cristianasbernanutrizionista.it
  • Due idee per rendere il cioccolato delle uova di Pasqua (in questo caso fondente ma moooolto zuccheroso) meno stucchevole e migliorarne l'impatto glicemico aggiungendo fibre o grassi buoni 🐰

1) ricoprire fragole o altra frutta fresca 🍓
2) aggiungere frutta secca, semi oleosi, cocco, creme di frutta secca al 100% 🍫

Ho precedentemente sciolto il cioccolato a bagnomaria e poi conservo sia la frutta ricoperta che le sfoglie in frigo

Super facile e veloce ☺️

Ci proverai?
  • Foto di repertorio perché ODIO L' INVERNO VOGLIO IL SOLE (ma poi soffro pure d'estate perché ho la pressione bassa e il Lipedema)

Sono particolarmente interessata all’argomento Lipedema e credo di comprendere molto bene le mie pazienti in quanto io stessa sono una di loro. La diagnosi ha messo per iscritto quello di cui ero ben certa da tempo.

Il Lipedema infatti non è questione di peso corporeo o percentuale di massa grassa. È una infiammazione cronica del tessuto connettivo lasso (tessuto adiposo) principalmente a carico degli arti inferiori. 
Il grasso del Lipedema è duro, spesso fibrotico e resistente a dieta e attività fisica.

Il corpo risulta visivamente “diviso a metà” con la parte superiore minuta e la vita sottilissima mentre fianchi e gambe sembrano ritagliate ed incollate da un’altra persona. 

Ma ovviamente l’estetica, seppure giustamente rilevante, è il “male” minore. Ci portiamo dietro gonfiore, cattiva circolazione, pesantezza, dolore, accumulo di liquidi, fragilità capillare, ipotermia cutanea, segno del calzino, problemi intestinali e spesso psicologici.

Stare dietro a tutto è difficile, mangiare bene, fare la giusta attività fisica, fare le analisi, prendere gli integratori, indossare calze compressive, fare la fisioterapia, fare la scleroterapia, andare dallo psicologo 🤯🤯🤯🤯 

È dura sia dal punto di vista organizzativo che economico (perché non ci passano gli assorbenti, figuriamoci le cure per il lipedema).

Care pazienti, I feel you! 💚
  • Iniziare un percorso di massaggi sicuramente può aiutare a sentire le gambe più leggere e sgonfie.

Lo stato di salute non può però prescindere dalla sana alimentazione e dall' attività fisica. 
Per quest' ultima sarete voi a organizzarvi, per i massaggi e l' alimentazione vi aiutiamo io e @frida__beauty__lab con dei percorsi benessere ad un costo agevolato 🙂

Scegli il percorso che fa per te 💗

 • Prima Visita Nutrizionale + 3 linfodrenaggi 190€ anziché 225

 •Prima Visita Nutrizionale + 1 massaggio metodo Manuela Shala 200€ anziché 240

• Prima Visita Nutrizionale + 1 trattamento Dimagrelle (bendaggio + sauna) 190 anziché 225

Per maggiori informazioni scrivici in DM o su WhatsApp 👩🏻‍💻

#nutrizionista #alimentazione #anzio #massaggio #linfodrenaggio
  • Acquistare un Percorso Nutrizionale (anziché la singola visita) è una scelta consapevole, un impegno con se stessi e un investimento per la salute 👩🏻‍⚕️

È possibile da ora scegliere (ad un costo agevolato) i Percorsi:

•Prima Visita + 2 o 3 Visite di Follow-up 
•3 Visite di Follow-up
  • Trasformazione in corso per M 🤩

Alimentazione antinfiammatoria (non chetogenica) unita ad allenamento personalizzato e trattamenti manuali con @fisio_donna 

Un approccio multidisciplinare tutto al femminile che ha come obiettivo il miglioramento dei sintomi nelle nostre pazienti affette da Lipedema e di conseguenza anche un miglioramento estetico 🌷
  • Ottimo corso di formazione per la gestione pratica dell'alimentazione del paziente vegano 🍏

@silviagoggi 
@plantbasedclinic 

#veg #vegan #alimentazioneconsapevole
  • Io lo so che se provo a dire tofu mi guardate male, perché dagli anni 2000 è esplosa la moda di ficcarlo a cubetti, bianco e insapore in ogni insalatona healthy o piatto veg.  Certo, bleah. Questi son traumi.

Vi consiglio però di dargli un'altra chance perché è un alimento valido, un modo alternativo (e gustoso) di consumare legumi senza eccedere con la fibra.

Ultimamente la mia versione preferita: tagliato a fettine sottili, passato nella farina (io ho usato tipo 1), messo su teglia da forno con sale, olio, pepe nero, salvia e rosmarino. Cotto a 200 gradi finché non diventa dorato (con crosticina ancora meglio). Giratelo a metà cottura.

Approvato anche da bambini e fidanzati 😉

Fatemi sapere ☺️

#tofu #veg #alimentazione
#alimentazioneconsapevole
#ladietadellanutrizionista #anzio #anziovibes #nettuno
  • Ci vediamo in studio il 9 ottobre 🏝️💙
Mi presento 🙂 Dott.ssa Cristiana Sberna Via Sessa Aurunca 18, 00042 Anzio (RM) info e appuntamenti 👇🏻 whatsapp 3281864124 mail info@cristianasbernanutrizionista.it
1 mese ago
View on Instagram |
1/9
Due idee per rendere il cioccolato delle uova di Pasqua (in questo caso fondente ma moooolto zuccheroso) meno stucchevole e migliorarne l'impatto glicemico aggiungendo fibre o grassi buoni 🐰

1) ricoprire fragole o altra frutta fresca 🍓
2) aggiungere frutta secca, semi oleosi, cocco, creme di frutta secca al 100% 🍫

Ho precedentemente sciolto il cioccolato a bagnomaria e poi conservo sia la frutta ricoperta che le sfoglie in frigo

Super facile e veloce ☺️

Ci proverai?
Due idee per rendere il cioccolato delle uova di Pasqua (in questo caso fondente ma moooolto zuccheroso) meno stucchevole e migliorarne l'impatto glicemico aggiungendo fibre o grassi buoni 🐰

1) ricoprire fragole o altra frutta fresca 🍓
2) aggiungere frutta secca, semi oleosi, cocco, creme di frutta secca al 100% 🍫

Ho precedentemente sciolto il cioccolato a bagnomaria e poi conservo sia la frutta ricoperta che le sfoglie in frigo

Super facile e veloce ☺️

Ci proverai?
Due idee per rendere il cioccolato delle uova di Pasqua (in questo caso fondente ma moooolto zuccheroso) meno stucchevole e migliorarne l'impatto glicemico aggiungendo fibre o grassi buoni 🐰

1) ricoprire fragole o altra frutta fresca 🍓
2) aggiungere frutta secca, semi oleosi, cocco, creme di frutta secca al 100% 🍫

Ho precedentemente sciolto il cioccolato a bagnomaria e poi conservo sia la frutta ricoperta che le sfoglie in frigo

Super facile e veloce ☺️

Ci proverai?
Due idee per rendere il cioccolato delle uova di Pasqua (in questo caso fondente ma moooolto zuccheroso) meno stucchevole e migliorarne l'impatto glicemico aggiungendo fibre o grassi buoni 🐰

1) ricoprire fragole o altra frutta fresca 🍓
2) aggiungere frutta secca, semi oleosi, cocco, creme di frutta secca al 100% 🍫

Ho precedentemente sciolto il cioccolato a bagnomaria e poi conservo sia la frutta ricoperta che le sfoglie in frigo

Super facile e veloce ☺️

Ci proverai?
Due idee per rendere il cioccolato delle uova di Pasqua (in questo caso fondente ma moooolto zuccheroso) meno stucchevole e migliorarne l'impatto glicemico aggiungendo fibre o grassi buoni 🐰 1) ricoprire fragole o altra frutta fresca 🍓 2) aggiungere frutta secca, semi oleosi, cocco, creme di frutta secca al 100% 🍫 Ho precedentemente sciolto il cioccolato a bagnomaria e poi conservo sia la frutta ricoperta che le sfoglie in frigo Super facile e veloce ☺️ Ci proverai?
2 mesi ago
View on Instagram |
2/9
Foto di repertorio perché ODIO L' INVERNO VOGLIO IL SOLE (ma poi soffro pure d'estate perché ho la pressione bassa e il Lipedema)

Sono particolarmente interessata all’argomento Lipedema e credo di comprendere molto bene le mie pazienti in quanto io stessa sono una di loro. La diagnosi ha messo per iscritto quello di cui ero ben certa da tempo.

Il Lipedema infatti non è questione di peso corporeo o percentuale di massa grassa. È una infiammazione cronica del tessuto connettivo lasso (tessuto adiposo) principalmente a carico degli arti inferiori. 
Il grasso del Lipedema è duro, spesso fibrotico e resistente a dieta e attività fisica.

Il corpo risulta visivamente “diviso a metà” con la parte superiore minuta e la vita sottilissima mentre fianchi e gambe sembrano ritagliate ed incollate da un’altra persona. 

Ma ovviamente l’estetica, seppure giustamente rilevante, è il “male” minore. Ci portiamo dietro gonfiore, cattiva circolazione, pesantezza, dolore, accumulo di liquidi, fragilità capillare, ipotermia cutanea, segno del calzino, problemi intestinali e spesso psicologici.

Stare dietro a tutto è difficile, mangiare bene, fare la giusta attività fisica, fare le analisi, prendere gli integratori, indossare calze compressive, fare la fisioterapia, fare la scleroterapia, andare dallo psicologo 🤯🤯🤯🤯 

È dura sia dal punto di vista organizzativo che economico (perché non ci passano gli assorbenti, figuriamoci le cure per il lipedema).

Care pazienti, I feel you! 💚
Foto di repertorio perché ODIO L' INVERNO VOGLIO IL SOLE (ma poi soffro pure d'estate perché ho la pressione bassa e il Lipedema) Sono particolarmente interessata all’argomento Lipedema e credo di comprendere molto bene le mie pazienti in quanto io stessa sono una di loro. La diagnosi ha messo per iscritto quello di cui ero ben certa da tempo. Il Lipedema infatti non è questione di peso corporeo o percentuale di massa grassa. È una infiammazione cronica del tessuto connettivo lasso (tessuto adiposo) principalmente a carico degli arti inferiori. Il grasso del Lipedema è duro, spesso fibrotico e resistente a dieta e attività fisica. Il corpo risulta visivamente “diviso a metà” con la parte superiore minuta e la vita sottilissima mentre fianchi e gambe sembrano ritagliate ed incollate da un’altra persona. Ma ovviamente l’estetica, seppure giustamente rilevante, è il “male” minore. Ci portiamo dietro gonfiore, cattiva circolazione, pesantezza, dolore, accumulo di liquidi, fragilità capillare, ipotermia cutanea, segno del calzino, problemi intestinali e spesso psicologici. Stare dietro a tutto è difficile, mangiare bene, fare la giusta attività fisica, fare le analisi, prendere gli integratori, indossare calze compressive, fare la fisioterapia, fare la scleroterapia, andare dallo psicologo 🤯🤯🤯🤯 È dura sia dal punto di vista organizzativo che economico (perché non ci passano gli assorbenti, figuriamoci le cure per il lipedema). Care pazienti, I feel you! 💚
4 mesi ago
View on Instagram |
3/9
Iniziare un percorso di massaggi sicuramente può aiutare a sentire le gambe più leggere e sgonfie.

Lo stato di salute non può però prescindere dalla sana alimentazione e dall' attività fisica. 
Per quest' ultima sarete voi a organizzarvi, per i massaggi e l' alimentazione vi aiutiamo io e @frida__beauty__lab con dei percorsi benessere ad un costo agevolato 🙂

Scegli il percorso che fa per te 💗

 • Prima Visita Nutrizionale + 3 linfodrenaggi 190€ anziché 225

 •Prima Visita Nutrizionale + 1 massaggio metodo Manuela Shala 200€ anziché 240

• Prima Visita Nutrizionale + 1 trattamento Dimagrelle (bendaggio + sauna) 190 anziché 225

Per maggiori informazioni scrivici in DM o su WhatsApp 👩🏻‍💻

#nutrizionista #alimentazione #anzio #massaggio #linfodrenaggio
Iniziare un percorso di massaggi sicuramente può aiutare a sentire le gambe più leggere e sgonfie. Lo stato di salute non può però prescindere dalla sana alimentazione e dall' attività fisica. Per quest' ultima sarete voi a organizzarvi, per i massaggi e l' alimentazione vi aiutiamo io e @frida__beauty__lab con dei percorsi benessere ad un costo agevolato 🙂 Scegli il percorso che fa per te 💗 • Prima Visita Nutrizionale + 3 linfodrenaggi 190€ anziché 225 •Prima Visita Nutrizionale + 1 massaggio metodo Manuela Shala 200€ anziché 240 • Prima Visita Nutrizionale + 1 trattamento Dimagrelle (bendaggio + sauna) 190 anziché 225 Per maggiori informazioni scrivici in DM o su WhatsApp 👩🏻‍💻 #nutrizionista #alimentazione #anzio #massaggio #linfodrenaggio
4 mesi ago
View on Instagram |
4/9
Acquistare un Percorso Nutrizionale (anziché la singola visita) è una scelta consapevole, un impegno con se stessi e un investimento per la salute 👩🏻‍⚕️

È possibile da ora scegliere (ad un costo agevolato) i Percorsi:

•Prima Visita + 2 o 3 Visite di Follow-up 
•3 Visite di Follow-up
Acquistare un Percorso Nutrizionale (anziché la singola visita) è una scelta consapevole, un impegno con se stessi e un investimento per la salute 👩🏻‍⚕️ È possibile da ora scegliere (ad un costo agevolato) i Percorsi: •Prima Visita + 2 o 3 Visite di Follow-up •3 Visite di Follow-up
6 mesi ago
View on Instagram |
5/9
Trasformazione in corso per M 🤩

Alimentazione antinfiammatoria (non chetogenica) unita ad allenamento personalizzato e trattamenti manuali con @fisio_donna 

Un approccio multidisciplinare tutto al femminile che ha come obiettivo il miglioramento dei sintomi nelle nostre pazienti affette da Lipedema e di conseguenza anche un miglioramento estetico 🌷
Trasformazione in corso per M 🤩

Alimentazione antinfiammatoria (non chetogenica) unita ad allenamento personalizzato e trattamenti manuali con @fisio_donna 

Un approccio multidisciplinare tutto al femminile che ha come obiettivo il miglioramento dei sintomi nelle nostre pazienti affette da Lipedema e di conseguenza anche un miglioramento estetico 🌷
Trasformazione in corso per M 🤩

Alimentazione antinfiammatoria (non chetogenica) unita ad allenamento personalizzato e trattamenti manuali con @fisio_donna 

Un approccio multidisciplinare tutto al femminile che ha come obiettivo il miglioramento dei sintomi nelle nostre pazienti affette da Lipedema e di conseguenza anche un miglioramento estetico 🌷
Trasformazione in corso per M 🤩 Alimentazione antinfiammatoria (non chetogenica) unita ad allenamento personalizzato e trattamenti manuali con @fisio_donna Un approccio multidisciplinare tutto al femminile che ha come obiettivo il miglioramento dei sintomi nelle nostre pazienti affette da Lipedema e di conseguenza anche un miglioramento estetico 🌷
8 mesi ago
View on Instagram |
6/9
Ottimo corso di formazione per la gestione pratica dell'alimentazione del paziente vegano 🍏

@silviagoggi 
@plantbasedclinic 

#veg #vegan #alimentazioneconsapevole
Ottimo corso di formazione per la gestione pratica dell'alimentazione del paziente vegano 🍏 @silviagoggi @plantbasedclinic #veg #vegan #alimentazioneconsapevole
2 anni ago
View on Instagram |
7/9
Io lo so che se provo a dire tofu mi guardate male, perché dagli anni 2000 è esplosa la moda di ficcarlo a cubetti, bianco e insapore in ogni insalatona healthy o piatto veg.  Certo, bleah. Questi son traumi.

Vi consiglio però di dargli un'altra chance perché è un alimento valido, un modo alternativo (e gustoso) di consumare legumi senza eccedere con la fibra.

Ultimamente la mia versione preferita: tagliato a fettine sottili, passato nella farina (io ho usato tipo 1), messo su teglia da forno con sale, olio, pepe nero, salvia e rosmarino. Cotto a 200 gradi finché non diventa dorato (con crosticina ancora meglio). Giratelo a metà cottura.

Approvato anche da bambini e fidanzati 😉

Fatemi sapere ☺️

#tofu #veg #alimentazione
#alimentazioneconsapevole
#ladietadellanutrizionista #anzio #anziovibes #nettuno
Io lo so che se provo a dire tofu mi guardate male, perché dagli anni 2000 è esplosa la moda di ficcarlo a cubetti, bianco e insapore in ogni insalatona healthy o piatto veg. Certo, bleah. Questi son traumi. Vi consiglio però di dargli un'altra chance perché è un alimento valido, un modo alternativo (e gustoso) di consumare legumi senza eccedere con la fibra. Ultimamente la mia versione preferita: tagliato a fettine sottili, passato nella farina (io ho usato tipo 1), messo su teglia da forno con sale, olio, pepe nero, salvia e rosmarino. Cotto a 200 gradi finché non diventa dorato (con crosticina ancora meglio). Giratelo a metà cottura. Approvato anche da bambini e fidanzati 😉 Fatemi sapere ☺️ #tofu #veg #alimentazione #alimentazioneconsapevole #ladietadellanutrizionista #anzio #anziovibes #nettuno
2 anni ago
View on Instagram |
8/9
Ci vediamo in studio il 9 ottobre 🏝️💙
Ci vediamo in studio il 9 ottobre 🏝️💙
2 anni ago
View on Instagram |
9/9

Pronto a migliorare il tuo benessere?